-
Laura Cuti, nobildonna di antica casata, nel 1489 andò sposa ad Orsino Coppola e portò in dote un vasto appezzamento di terreno coltivato a vigneto, la tenuta LI CUTI, sita in agro di Sannicola, oggi nel cuore della zona DOC Alezio. Dal 1489, la famiglia Coppola tramanda di padre in figlio la ubertosa vigna, e da questa ottiene, con una amorevole e accurata coltivazione a spalliera e a cordone speronato, una pregiata produzione di uve.
-
Antica famiglia di origini spagnole, si stabilì definitivamente in Gallipoli alla fine del 1400 con il castellano Sancio Rocci Cerasoli.
I discendenti si imparentarono con le più importanti e nobili famiglie di Gallipoli e del Salento.
Con la famiglia Coppola il vincolo della parentela fu più volte rafforzato da numerosi matrimoni come quelli dei fratelli Antonio, credenziere della città di Gallipoli, e Giovanni Andrea, celebre pittore, figli di Orsino Troiano Coppola, che sposarono le sorelle Vittoria ed Elisa Rocci.
-
Antica famiglia di origini spagnole, si stabilì definitivamente in Gallipoli alla fine del 1400 con il castellano Sancio Rocci Cerasoli.
I discendenti si imparentarono con le più importanti e nobili famiglie di Gallipoli e del Salento.
Con la famiglia Coppola il vincolo della parentela fu più volte rafforzato da numerosi matrimoni come quelli dei fratelli Antonio, credenziere della città di Gallipoli, e Giovanni Andrea, celebre pittore, figli di Orsino Troiano Coppola, che sposarono le sorelle Vittoria ed Elisa Rocci.